ABUSI EDILIZI E TITOLI ABILITATIVI IN SANATORIA 2 parte
PARTE IV – L’ACCERTAMENTO DELLA INDEMOLIBILITÀ
L’art. 34 del DPR 380/2001;
Differenze con l’art. 33 del DPR 380/2001;
Presupposti (difformità parziale e pregiudizio rilevante ai fini della non demolibilità) e procedimento;
Il discusso effetto “sanante” dell’accertamento di non demolibilità: sanzione sostitutiva o ulteriore ipotesi di sanatoria ex art. 41 co. 2 L. 47/85?
La “sanatoria legale” ex art. 34, co. 2-ter DPR 380/2001
PARTE V – INTERVENTI ESEGUITI IN BASE A PERMESSO ANNULLATO E POSSIBILE “RIMOZIONE DEI VIZI”
L’art. 38 del DPR 380/2001;
Il perimetro applicativo: fattispecie “sanabili” e ipotesi escluse;
Vizi sostanziali e vizi formali;
Procedimento;
Effetti sostanziali.
Relatore: avv. Francesco ACERBONI
PARTE VI – REGOLARITA’ URBANISTICA E CIRCOLAZIONE IMMOBILIARE
L’abuso edilizio in ordine alla commerciabilità giuridica ed alla commerciabilità economica di un edificio.
Relatore: Notaio Giovanni RIZZI