logo
  • HOME
  • WEBINARS / IN PRESENZA
  • E-LEARNING
  • FAQ
  • Contatti
  • Area Clienti
    • Il Tuo Account
    • Carrello
    • Cassa
    • Le Tue Prenotazioni
    • Il Tuo Storico
    • I Tuoi E-LEARNING
  • Ricerca
  • Carrello
    • Il tuo carrello è vuoto.

Architettura, Paesaggio & Design

Architettura, Paesaggio & Design
  1. Home
  2. Archive by Category "Architettura, Paesaggio & Design"

[BO63860] L'APPROCCIO FENG SHUI: UNA OPPORTUNITÀ PER VALORIZZARE LA PROGETTAZIONE

[PT60011] LA DECORAZIONE DI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI: I MATERIALI E LE TECNICHE PROPOSTE DA BISAZZA

[MB61706] BIOEDILIZIA: PROGETTARE CON IL LEGNO

[PT60009] LA DECORAZIONE DI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI: I MATERIALI E LE TECNICHE PROPOSTE DA BISAZZA

[MB61696] BIOEDILIZIA: COSTRUZIONI IN LEGNO, DAL PROGETTO AL CANTIERE

[MB54986] EDIFICI IN LEGNO: DETTAGLI ESECUTIVI

[VR43688] TERRAZZE ROMANE: RISANAMENTO E SOPRAELEVAZIONE IN LEGNO

[PT60008] LA DECORAZIONE DI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI: I MATERIALI E LE TECNICHE PROPOSTE DA BISAZZA

[MB54984] EDIFICI IN LEGNO: COPERTURE

[MB53693] LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA PUNTUALE A RECUPERO DI CALORE COME STRUMENTO PER ELIMINARE LE MUFFE E MIGLIORARE LA QUALITÀ INDOOR DELL’ARIA

[MB54982] EDIFICI IN LEGNO: SOLAI

[TP53495] LA DECORAZIONE NELL'ARCHITETTURA D'INTERNI – LE MATERIE E LE TECNICHE IMPIEGATE DA BISAZZA

[TP53493] LA DECORAZIONE DI AMBIENTI INTERNI ED ESTERNI | I MATERIALI E LE TECNICHE PROPOSTE DA BISAZZA

[MB54979] EDIFICI IN LEGNO: PARETI ESTERNE ED INTERNE

[TP53486] LA DECORAZIONE NELL'ARCHITETTURA D'INTERNI | LE MATERIE E LE TECNICHE IMPIEGATE DA BISAZZA

[MB44455] LA DECORAZIONE NELL'ARCHITETTURA D'INTERNI: LE MATERIE E LE TECNICHE IMPIEGATE DA BISAZZA

[MB44454] LA DECORAZIONE NELL'ARCHITETTURA D'INTERNI: LE MATERIE E LE TECNICHE IMPIEGATE DA BISAZZA

[MB48168] INCONTRO CON PIERO LISSONI

[MB44453] LA DECORAZIONE NELL'ARCHITETTURA D'INTERNI: LE MATERIE E LE TECNICHE IMPIEGATE DA BISAZZA

[TO86777] ACCESSIBILITÀ E UNIVERSAL DESIGN

[BO66768] OPEN SPACE, PALESTRE, ASILI, SCUOLE, AUDITORIA: COME INSONORIZZARE ACUSTICAMENTE LE SALE

[BO66752] REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI SECONDO DPCM5_12_1997

[BO66758] LE PARETI ESTERNE E LE COPERTURE: FACCIATE ACUSTICHE COMPRENSIVE DEGLI INFISSI

[BO66762] ACUSTICA DEI CONTENZIONI LEGALI: CASI STUDIO

[BO66765] ACUSTICA AMBIENTALE E INTERAZIONI CON L’INVOLUCRO EDILIZIO

[BO66760] IMPIANTI A CICLO DISCONTINUO (RUBINETTERIE ED ASCENSORI) E CONTINUO (VENTILAZIONE,CLIMATIZZAZIONE)

[BO66755] I SOLAI ACUSTICI OVVERO LE SEPARAZIONI ORRIZONTALI

[BO66754] LE PARETI DI SEPARAZIONE ACUSTICA TRA APPARTAMENTI DIVERSI

[TO41343] SPAZIO AL DESIGN | VISIONI SULL’ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE DEGLI SPAZI URBANI

[MB41066] PROGETTARE LA LUCE E NON L'ILLUMINAZIONE

[BO67815] PROGETTARE LA NUOVA ABITAZIONE DI LUSSO: LA REINTERPRETAZIONE DELLA VILLA

[BO67824] PROGETTARE LA NUOVA ABITAZIONE DI LUSSO: IL PREFABBRICATO DI PREGIO IN LEGNO E VETRO

FONDAZIONE GEOMETRI COLLEGIO VENEZIA
Viale Ancona, 43 int. 8-9
30172 Venezia (VE)
CF-P.IVA . 04086280270
Tel: 041-985313
Fax: 041980941
Email: info@geonline.it
PEC: collegio.venezia@geopec.it

Cookie Policy
Termini e condizioni / Privacy Policy

 

© 2025 MGK Group

Sondaggio Finale

Per completare il corso devi esprimere il tuo parere sulla nostra formazione compilando questo sondaggio.
Vai alla barra degli strumenti
  • Accedi
  • LOGIN / REGISTRATI

Facciamo uso di cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione e per analizzare il traffico sul nostro sito. Clicca qui sotto per dare il tuo assenso o clicca su “informativa cookie” per consultare la nostra Cookie Policy. Puoi cambiare idea e modificare la tua scelta in ogni momento. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi